|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
IN EVIDENZA |
![]() |
AVVISO IMPORTANTE PER GLI OPERATORI ECONOMICI: NUOVE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE DI LAVORI SERVIZI FORNITURE Avviso agli operatori economici |
||
|
![]() |
2018 IMPOSTA UNICA COMUNALE APPROVAZIONE ALIQUOTE E TARIFFE ANNO 2018. Delibera Consiglio Comunale n. 3_2018 |
||
|
![]() |
Regolamento intercomunale di Protezione Civile Testo Regolamento sito Ufficiale Unione Bassa valle Scrivia |
||
|
Elezioni Politiche del 4 marzo 2018 - Voto per i cittadini temporaneamente all'estero voto cittadini all'estero MODELLO |
|||
|
![]() |
PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Si rende noto che sul sito dell'Unione Bassa Valle Scrivia è stato pubblicato il piano intercomunale di Protezione Civile Link |
||
|
![]() |
Modulistica Unificata Edilizia (accordo 4/5/2017) PA on-line |
||
|
![]() |
CALENDARIO RIFIUTI 2017 CALENDARIO RIFIUTI 2017 |
||
|
ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA CANCELLO AUTOMATICO CIMITERO COMUNALE DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE: APERTURA ORE 8,00 CHIUSURA ORE 12,30 APERTURA ORE 15,00 CHIUSURA ORE 19,30 SANTI E DEFUNTI - 1 E 2 NOVEMBRE: APERTURA ORE 8,00 CHIUSURA ORE 19,30 DAL 3 NOVEMBRE AL 31 MARZO: APERTURA ORE 9,00 CHIUSURA ORE 12,30 APERTURA ORE 14,00 CHIUSURA ORE 17,00 ATTENZIONE: LA PULSANTIERA ROSSA DI APERTURA CANCELLO AUTOMATICO E' POSIZIONATA DENTRO AL CIMITERO, CANCELLO PRINCIPALE, PARETE DESTRA. CARTELLO ORARI |
|||
|
![]() |
AVVISO IMPORTANTE Sono Vietati i trattamenti con prodotti fitosanitari dannosi per le api sulle colture arboree, erbacee, ornamentali e spontanee durante il periodo di fioritura. I trattamenti sono altresì vietati se sono presenti secrezioni nettarifere extrafiorali o qualora siano in fioritura le vegetazioni sottostanti, tranne che si sia proceduto al loro sfalcio. AVVISO GUIDA ALL'UTILIZZO PRODOTTI FITOSANITARI |
||
|
Agevolazioni Fiscali Ristrutturazioni Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili le guide e i riferimenti normativi in merito a : Ristrutturazioni Edilizie Bonus Arredi Bonus mobili ed elettrodomestici Agenzia Entrate Agevolazioni Casa |
|||
|
Popolazione Legale - 15° Censimento Guazzora 313 Si riporta il Link a: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre 2012. Determinazione della popolazione legale della Repubblica in base al 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni del 9 ottobre 2011, ai sensi dell’articolo 50, comma 5, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. Link a Demo Istat per i dati sulla popolazione Demografica Decreto del 6 Novembre 2012 Demo Istat |
|||
|
![]() |
COS' E' L'AUTOCERTIFICAZIONE (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE) È una semplice dichiarazione firmata dal cittadino, senza firma autenticata e senza bollo, che sostituisce i certificati e documenti richiesti dalle amministrazioni pubbliche e dai gestori dei servizi pubblici. Attenzione! Tribunali e Privati hanno la facoltà ma non l'obbligo di accettare l'autocertificazione. Chiedete sempre al privato in questione se è necessario il certificato in bollo o basta l'autocertificazione, cioè ciò che dichiarate. DICHIARAZIONE GENERICA Elenco Dati Autocertificabili MODULISTICA |
||
|
![]() |
Assegno di Maternità Comunale E’ un assegno che la madre non lavoratrice può chiedere al proprio Comune di residenza per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento preadottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali). La madre lavoratrice può chiedere l’assegno se non ha diritto all’indennità di maternità dell’Inps oppure alla retribuzione per il periodo di maternità. Se l’importo dell’indennità o della retribuzione è inferiore all’importo dell’assegno, la madre lavoratrice può chiedere al Comune l’assegno in misura ridotta. Per la domanda è necessario presentare l'ISEE Documenti per il calcolo ISEE Inps Assegni Maternità |
||
|
![]() |
MODIFICHE AMBULATORI DISTRETTUALI Si informa che a decorrere dal 15 LUGLIO 2014 gli orari e le modalità di accesso degli ambulatori medici del Distretto saranno modificati. In particolare, l’accesso alle visite mediche avverrà con sistema di prenotazione CUP (sportello o telefonico). Si allega lettera e cartello esplicativo Orari Ambulatori Patenti 2014 |
||
|
![]() |
CARTA IDENTITA' MINORENNI La validità temporale della carta d’identità è diversa a seconda dell’età del minore: per i minori di età inferiore a 3 anni la carta d’identità ha una validità di 3 anni per i minori da 3 a 18 anni la carta d’identità ha una validità di 5 anni. I minori devono essere accompagnati dai genitori, muniti di un proprio documento di riconoscimento, e devono presentare allo sportello: 1. tre fototessere recenti, uguali, senza copricapo 2. eventuale documento di identificazione già in proprio possesso, in mancanza l`identificazione avviene mediante i genitori o comunque da un genitore e un’altra persona maggiorenne, in qualità di testimone. Se il minore è accompagnato da un solo genitore ed è sprovvisto di altro documento di identificazione la carta d`identità viene recapitata a domicilio del richiedente tramite la Polizia Municipale. Per ottenere la validità all`espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori o del tutore. In caso di impossibilità di un genitore a recarsi presso lo sportello, è necessario produrre l’assenso con le seguenti modalità: firma sulla busta/istanza modello per minorenni allegando la fotocopia del documento di identità, oppure dichiarazione di assenso all’espatrio del minore scritta su foglio a parte, firmata e corredata da fotocopia documento di riconoscimento (scarica il modulo Dichiarazione di assenso). In mancanza di tale assenso occorre il nulla osta del Giudice Tutelare. Per i minori di anni 14 la carta d’identità valida per l’espatrio può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. L’uso della carta d’identità ai fini dell’espatrio è subordinato alla condizione che essi viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato, in una dichiarazione rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati. Tale dichiarazione è convalidata dalla Questura. DICHIARAZIONE DI ASSENSO LASCIAPASSARE MINORI CARATTERISTICHE FOTO |
||
|
![]() |
CARTA IDENTITA' MAGGIORENNI - VALIDA PER ESPATRIO RINNOVO Può essere richiesto a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza. E` necessario presentarsi allo sportello dell`Anagrafe con i seguenti documenti: 1. tre fotografie recenti , uguali e senza copricapo 2. la carta di identità scaduta o in scadenza 3. un valido documento di riconoscimento (qualora la carta d`identità che restituisce non sia più idonea all`identificazione della persona). In mancanza occorre la presenza di due testimoni muniti di documento d`identità valido. Non è necessario richiedere l’emissione di una nuova carta d’identità a seguito di cambi di indirizzo e di residenza. SMARRIMENTO O FURTO Occorre presentarsi allo sportello con la documentazione seguente: 1. tre fotografie recenti , uguali e senza copricapo 2. l`originale, più una fotocopia, della denuncia di smarrimento o furto resa all`autorità di pubblica sicurezza (Carabinieri o Polizia) 3. altro documento di riconoscimento valido per l`immediato rilascio (in mancanza occorre la presenza di due testimoni muniti di documento d`identità valido). DETERIORAMENTO E` necessario presentarsi allo sportello con i documenti seguenti: 1. tre fotografie recenti , uguali e senza copricapo 2. il documento deteriorato 3. altro documento di riconoscimento valido per l`immediato rilascio (in mancanza occorre la presenza di due testimoni muniti di documento d`identità valido). Si consiglia di consultare il link sottostante per verificare la validità delle fotografie da presentare. Le fotografie che non rispettano tali requisiti saranno respinte. CARATTERISTICHE FOTOGRAFIE |
||
|
![]() |
Approfondimenti sui Cenni Storici Cenni storici tratti dal volume "Guida di Tortona e del Tortonese" a cura della Pro Julia Dertona con il patrocinio della Cassa di Risparmio di Tortona (Tortona, 10 maggio 1977). GUAZZORA |
||
|
![]() |
Viaggiare senza Pizzo Turismo Etico a sostegno di chi ha detto NO alla MAFIA. Cliccando sul Link del sito ufficiale AddioPizzo e AddioPizzo Travel è possibile scaricare l'elenco degli alberghi, delle guide e dei locali che hanno aderito all'iniziativa. Siti consigliati per tutti coloro che decidono intraprendere una vacanza tra le bellezze del Sud. Per saperne di più, Video Consigliati: "IL Testimone"- vedi link ADDIOPIZZOTRAVEL ADDIOPIZZO IL TESTIMONE |
||
|
![]() |
RISULTATI ELEZIONI COMUNALI 2014 LISTA N. 2 PIERINO CEREDA VOTI VALIDI 126 LISTA N. 1 MARCO DAMASCHI VOTI VALIDI 103 BIANCHE N. 2 PREFERENZE ELENCO |
||
|
Sagre ed Eventi | |
Consulta... |
BANDI E COMUNICAZIONI |
Ufficio Demografico, Elettorale, Finanziario e Tributi: | ||||||||||||
|
||||||||||||
Consulta... |
Ufficio Tecnico, Amministrativo e Polizia Locale: | ||||||
|
||||||
Consulta... |
![]() |
![]() |
![]() |
Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.comune.guazzora.al.it |
| Note Legali | Privacy | |
Lo spazio web del Comune di Guazzora è un progetto costruito e sviluppato da www.sgsistemi.com |